MENU

DOMANDE FREQUENTI

QUALI SONO I TEMPI E LE MODALITÀ DI CONSEGNA?

I tempi e le modalità di consegna variano in base alla proposta selezionata. Tutte le fotografie saranno consegnate in alta risoluzione entro 15 o 90 giorni dalla data del matrimonio tramite gallery on line. Ad ogni modo potrete sempre aggiungere la consegna veloce e il packaging in legno contenente la chiavetta USB anche nelle proposte che non includono questi servizi. Nella proposta Diamond questi due servizi sono sempre compresi.

FAI PARTE DI QUALCHE ASSOCIAZIONE? 

Si, sono una professionista associata all’Associazione Nazionale Fotografi Professionisti TAU Visual.

QUALI SONO LE MODALITÀ DI PAGAMENTO

Per confermare la data è richiesta una caparra confirmatoria pari al 30% dell’importo totale del servizio fotografico da corrispondere alla firma del contratto (senza il versamento della caparra la data non può considerarsi bloccata). Una seconda parte, pari al 50%, sarà da corrispondere entro il giorno del matrimonio e il 20% a saldo alla consegna del lavoro finito (in caso di consegna on line tramite gallery, quest’ultima verrà attivata soltanto al ricevimento del saldo tramite bonifico bancario)
Qualsiasi altra modalità di rateizzazione potrà essere concordata in studio secondo le vostre preferenze. L'aggiunta e il pagamento di eventuali album andrà concordata dopo la consegna dei files digitali.

IL SERVIZIO PREMATRIMONIALE È OBBLIGATORIO?

Non è obbligatorio ma è consigliato. Il servizio prematrimoniale è molto utile sia per voi che per me. Innanzitutto vi da la possibilità di prendere confidenza con la fotocamera, ci permette di entrare in sintonia e mi consente di percepire i vostri gusti e le vostre esigenze. Da questo momento potrò capire anche che stile fotografico adottare per voi (spontaneo, posato, misto, ecc….) e concentrarmi sulle vostre preferenze. In questo modo, avrete un’idea più precisa su cosa aspettarvi il giorno della cerimonia, sarete più a vostro agio e questo si percepirà negli scatti. Rappresenta inoltre un’opportunità per realizzare immagini che potranno risultarvi utili per creare le partecipazioni, per arredare la vostra nuova casa o semplicemente per condividerle sui social network.

DOBBIAMO DECIDERE SUBITO SE STAMPARE LE NOSTRE FOTO IN UN ALBUM?

Per poter bloccare la data sarà sufficiente confermare il servizio fotografico con la consegna dei files digitali. Consiglio sempre alle mie coppie di scegliere l'album esclusivamente dopo il matrimonio.

È POSSIBILE SCEGLIERE LA COPERTINA DELL'ALBUM? 

Ovviamente si. È disponibile un’ampia scelta di materiali e colori, totalmente personalizzabili nello stile. Puoi vedere alcuni esempi nella pagina dedicata alla scelta dell'album fotografico.

FAREMO ANCHE LE FOTO IN POSA?

Esclusivamente durante le foto di famiglia e durante la sessione dei ritratti (se richiesta). In ogni caso mi limiterò a darvi alcune indicazioni senza forzarvi nelle pose e senza obbligarvi a guardare verso la fotocamera. Mi piace dedicare almeno 10 minuti della giornata per realizzare le foto di famiglia e almeno 30 minuti per realizzare qualche scatto di coppia più creativo e scenico in cui mi permetto di dare qualche indicazione e suggerimento al fine di ottenere fotografie d’impatto, quelle fotografie che solitamente i miei sposi scelgono di trasformare in gigantografie da appendere nelle pareti della loro casa, fotografie che in un servizio di “reportage puro” non sarebbe possibile ottenere.

E LE FOTO DI GRUPPO CON AMICI E PARENTI?

Anche le foto di famiglia fanno parte del matrimonio e sarò li ad assecondare qualsiasi vostra richiesta. Le classiche foto in posa nelle tavolate verranno eseguite esclusivamente su richiesta degli sposi. In ogni caso sarò sempre pronta a fotografare in maniera molto spontanea i momenti in cui interagite con parenti e amici. Il reportage non può garantire la presenza di tutti gli invitati nelle foto per cui se desiderate delle specifiche foto di gruppo vi basterà chiedermelo. Consiglio ai miei clienti di fornirmi per tempo un elenco delle fotografie di gruppo che desiderano fare e di informarmi sulla composizione del nucleo familiare.

DA QUANTI ANNI SVOLGI QUESTO LAVORO E CHE ATTREZZATURA UTILIZZI PER I TUOI SERVIZI?

Svolgo professionalmente questo lavoro da 12 anni.
Utilizzo i migliori corpi macchina e obiettivi professionali Sony che mi permettono di ottenere immagini di altissima qualità e di poter lavorare anche nelle peggiori condizioni di luce sfruttando al massimo la luce ambiente. Inoltre, sono attrezzata per qualsiasi tipo di evenienza e non mi spaventa fotografare sotto la pioggia o sotto la neve.
Possiedo anche attrezzatura di riserva e tutto è sempre pronto ed efficiente per qualsiasi evenienza.

CON QUANTO ANTICIPO DEVO METTERMI IN CONTATTO CON TE?

Per essere sicuri di trovare la data disponibile, almeno due anni / un anno e mezzo prima, soprattutto se decidete di sposarvi il sabato o la domenica nei mesi più richiesti come Giugno e Settembre. Scegliere una bella location e un bravo fotografo sono i primi due passi da fare quando si organizza un matrimonio. Non esitate comunque a contattarmi per verificare la disponibilità anche se la data del vostro matrimonio è molto vicina. Il mio consiglio è quello di contattarmi in fretta se vi piacciono i miei lavori.

ACCETTI PIÙ DI UN MATRIMONIO NELLA STESSA DATA?

Per garantire e riservare a tutti i miei clienti la medesima qualità, non accetto più di un matrimonio nella stessa data e limito i matrimoni annuali ad un numero prestabilito proprio per potermi dedicare personalmente a tutte le fasi di produzione: dal colloquio conoscitivo, alla realizzazione degli scatti sino alla post produzione e impaginazione dell’album. Ciò significa che anche se in quella data sarò libera non potrò essere la vostra fotografa se avrò raggiunto il numero massimo di matrimoni annuali.

QUANTE ORE LAVORERAI AL NOSTRO MATRIMONIO?

Il numero delle ore varia in base alla proposta selezionata. La proposta da 8 ore è consigliata per le coppie che non desiderano le foto dei preparativi. La proposta da 12 ore invece copre l'intero evento, dai preparativi sino ai primi balli successivi al taglio della torta e al lancio del bouquet.

HAI LA POSSIBILITÀ DI EFFETTUARE DELLE TRASFERTE?

Assolutamente si. Ho fotografato matrimoni e prematrimoniali in Francia, Belgio, Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto, Toscana e ovviamente in tutta la Sardegna. Sarò felice di seguirvi ovunque!

LE LOCATION SONO DAVVERO COSÌ IMPORTANTI PER LA RIUSCITA DELLE FOTO? 

Importantissime! Per fare qualche esempio: la preparazione della sposa in una stanza piccola buia e disordinata non potrà permettermi di ottenere immagini di alto livello, cosi come il ricevimento in un ristorante che non cura la luce dei suoi ambienti.

AVRAI BISOGNO DI UN PASTO?

Dato l'estendersi delle ore del servizio, io e il mio eventuale assistente avremo bisogno di mangiare qualcosa e di ricaricarci. Per quanto riguarda il posizionamento del tavolo staff vi chiedo se possibile di inserirci nella vostra stessa sala per poter continuare a documentare in modo spontaneo quello che succede e poter accorrere in caso di brindisi e momenti particolari che da una stanza adiacente sarebbe impossibile vedere.

ABBIAMO NOTATO MOLTA INTERAZIONE NEI TUOI LAVORI. E' MERITO TUO?

Il reportage fotografico è strettamente legato a ciò che accade, la mia bravura sta nell'anticipare le azioni e catturarle con la mia macchina fotografica. Se al vostro matrimonio nessuno balla, nessuno si abbraccia o interagisce con voi, se voi per primi avete sempre la testa bassa o non vi guardate negli occhi non potete pretendere che io catturi le stesse emozioni che avete visto nei miei lavori.

LE FOTO VERRANNO POST PRODOTTE? 

Ritengo la post produzione una firma importantissima e una parte essenziale per ottenere un lavoro finito di qualità.
 Tutte le foto consegnate verranno post prodotte. Per post produzione si intende: correzione di luci, ombre, colori e bilanciamento del bianco, bianco e nero, ecc. Gli eventuali ritocchi più elaborati, se inclusi nel contratto, non verranno eseguiti su tutti gli scatti, ma su un massimo di 50 foto scelte dal cliente. Questi ritocchi comprendono: rimozione di grossi elementi di disturbo, correzione professionale della pelle, minimizzazione di occhiaie e altri inestetismi. Il fotoritocco avanzato su un numero maggiore di foto sarà a disposizione come optional ad un costo aggiuntivo. Ci tengo a precisare che il reportage di matrimonio non è un servizio di moda. Pertanto non verranno eseguiti lifting o modifiche stravolgenti. Le rughe e le occhiaie verranno attenuate e le piccole imperfezioni eliminate, ma non verranno effettuate trasformazioni esagerate. Inoltre non verranno eseguiti interventi digitali per correggere errori e/o mancanze derivanti dal cattivo lavoro dei vari fornitori (parrucchiera, truccatrice, wedding planner, videomaker, ristorante, ecc).

REALIZZI ANCHE IL VIDEO?

Ho scelto di specializzarmi e concentrarmi esclusivamente sulla parte fotografica. Sarò felice di consigliarvi un team di professionisti di mia fiducia con il quale collaboro da tempo il cui stile è in perfetta sintonia con il mio. In base alla mia esperienza mi sono resa conto che, per potermi permettere di svolgere il mio lavoro al meglio, ci sono delle caratteristiche fondamentali che l'operatore video deve avere. Operatori Video con ingombrante telecamera in spalla stile operatori RAI anni 80, con faretto acceso/spento (che oltretutto crea fastidiose ombre sul muro) e la forzatura nelle pose per creare artificialmente situazioni da riprendere, sono totalmente incompatibili con il mio stile fotografico che predilige la luce ambiente. Personalmente, in caso desideriate avere un servizio video, vi consiglierò alcuni operatori video che stimo e che ritengo veramente bravi, ma in caso di scelta vostra autonoma assicuratevi che l'operatore rispetti i requisiti sopra descritti. In caso contrario non posso garantirvi la stessa qualità fotografica che trovate in questo sito.

QUANTO SPENDERÒ PER IL SERVIZIO FOTOGRAFICO?

Ogni matrimonio è diverso! L'investimento per potermi avere al vostro matrimonio varia in base alle ore lavorative, alla complessità dell'evento, agli spostamenti da fare, alla presenza o meno del secondo fotografo, al numero di invitati e agli extra aggiuntivi. Quando mi contattate ricordate di specificare sempre, oltre alla data, dove si svolgeranno le varie fasi dell'evento, il numero orientativo di invitati ed eventuali altre informazioni utili. Se possibile preferisco sempre un incontro diretto. Per me è importantissimo poter capire se sono realmente la fotografa adatta a voi e questo mi è possibile farlo soltanto dopo avervi conosciuti personalmente. Mi piace lavorare con coppie che rispettano il mio lavoro, che tengono profondamente ad investire sui loro ricordi e che sono consapevoli che le foto sono l'unica cosa che rimarrà del loro meraviglioso giorno. Qualora per via della distanza non fosse possibile un incontro diretto possiamo scambiare due chiacchiere e conoscerci meglio telefonicamente o tramite una videochiamata. Per ricevere un preventivo telefonico sarà necessario aver consultato preventivamente e con attenzione tutte le pagine del mio sito web relative al servizio fotografico di matrimonio.

LAVORI DA SOLA O CON UN ASSISTENTE?

Lavoro tranquillamente da sola soprattutto per i matrimoni più intimi, quando tutte le fasi dell'evento si svolgono nella stessa location o in location vicine e quando gli ospiti sono meno di 250/300. Il secondo fotografo è consigliato quanto gli sposi si preparano in luoghi diversi e distanti, quando gli invitati superano le 250/300 persone e quando il matrimonio è particolarmente complesso dal punto di vista organizzativo e logistico.

get ready bride sardinia destination weddings

Sei pronto ad iniziare?

CLOSE